La “Customer Experience” & il Mentoring per un Servizio Eccezionale secondo Diego Masciaga
Partiamo dal chiederci, che cos’è la “Customer Experience”? → Qualcosa che il denaro non può comprare; → Potente strumento per il successo; → Beneficio sia a chi la riceve e sia a chi la trasmette; → Appagamento per entrambe le parti Alcuni elementi del Mentoring: non dare agli ospiti quello…
Leggi tuttoBIT 2023: HOSPES e la Regione Piemonte insieme per promuovere il territorio e le sue tipicità
Anche quest’anno il 12, 13 e 14 febbraio ’23 è tornato l’attesissimo appuntamento con BIT, Borsa Internazionale del Turismo, una fiera molto frequentata da tutti coloro che amano viaggiare, ma anche da molti blogger, giornalisti, strutture turistico-alberghiere e da altri operatori del settore viaggi e del turismo. BIT 2023 è…
Leggi tuttoIl “Servizio” secondo il Maestro Diego Masciaga
Diego ha sempre lavorato a fianco dei suoi teams con l’intento di creare un’eccellente esperienza per l’ospite dall’inizio alla fine del soggiorno. Questo risultato si può raggiungere attraverso un processo di mentoring e di sviluppo personale, riformando l’operatività, la creatività e lo sviluppo di una visione. “È molto difficile scrivere…
Leggi tuttoMiglior Dipendente del Mese al “Le Massif Hotel&Lodge”: Mario Mazzucchelli
Come HOSPES siamo orgogliosi del traguardo raggiunto dal nostro Socio Senior Mario Mazzucchelli. Di seguito riportiamo una sua testimonianza: “Qualche giorno fa ho avuto l’onore di essere nominato dipendente del mese di gennaio dell’Hotel Le Massif di Courmayeur, albergo di Italian Hospitality Collection e parte di “The Leading Hotel of…
Leggi tuttoBIT 2023 le testimonianze dei Soci Gruppo H presenti
Lunedì 13 febbraio, è stato invece il turno di una delegazione di Soci Gruppo H, i quali hanno risposto con entusiasmo all’invito di HOSPES per partecipare nuovamente alla BIT, in quanto per alcuni di loro è stata la seconda volta in fiera. Hanno partecipato in veste di operatori di promozione turistica presso…
Leggi tuttoDiego Masciaga con Lezioni di Ospitalità al Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa
Nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio ’23 dalle ore 15:00, presso una location d’eccezione quale quella del Grand Hotel des Iles Borromées, si terrà un interessante incontro con un ospite di fama internazionale nell’universo alberghiero e turistico: Diego Masciaga. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati a conoscere…
Leggi tuttoBIT 2023: i feedback dei nostri Soci Junior
Domenica 12 febbraio, una motivata delegazione di Soci Junior delle classi terze e quarte, di indirizzo “tecnico per il turismo” e “accoglienza turistica”, hanno partecipato in veste di operatori di promozione turistica presso lo stand della Regione Piemonte. Con grande professionalità hanno fornito informazioni sui territori delle ATL (Agenzie Turistiche…
Leggi tutto“La Scuola di Stresa” presenta il progetto di alta formazione alla BIT 2023
Oggi domenica 12 febbraio, giorno di inaugurazione della BIT, un appuntamento imperdibile per gli operatori turistici e una vetrina per il turismo internazionale, il nostro Presidente HOSPES, professor Riccardo Fava Camillo, con la dottoressa Valeria De Girolamo di LVG Group e Alessandro Porrini hanno esposto, presso lo stand della regione…
Leggi tuttoATL TURISMO BIELLA
NATURALMENTE BIELLA Il territorio biellese vi accoglie, con la sua natura, la montagna, i parchi naturali e le sue acque limpide. Con la sua città, la sua storia, l’archeologia industriale, il borgo del Piazzo. Con i suoi luoghi dello spirito, i ricetti, i borghi medievali e i castelli. Con i…
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 44
- Successivo »
Le Newsletter
Da sempre Hospes si impegna a mantenere i suoi Soci informati di ciò che accade all’interno dell’Associazione e di offrire uno sguardo sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, oltre che spunti di riflessione e momenti di confronto: la Rassegna Hospes, eBook e in ultimo le Newsletter sono gli strumenti attraverso i quali Hospes raggiunge questi importanti obiettivi. Un altro modo per comunicare il senso di appartenenza ad una “grande famiglia” che vede diverse generazioni a confronto, con la voglia di “camminare” insieme e di restare uniti, per mantenere alto ed implementare il prestigio della Scuola di Stresa