Fondo per il turismo sostenibile
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso sul Fondo Tematico Turismo Sostenibile, parte del “Fondo di Fondi Ripresa e Resilienza Italia”, finalizzato all’attuazione della linea progettuale “Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico – Fondo dei Fondi Bei”.
L’avviso – come precisa una circolare Federalberghi – è volto a rendere noti: le categorie di soggetti ammessi a presentare richieste di supporto finanziario al Fondo Tematico Turismo; l’ambito territoriale di riferimento; la tipologia di progetti e i settori di investimento ammissibili, tra cui creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture ricettive; elementi generali delle tipologie dei prodotti finanziari che saranno messi a disposizione.
I soggetti ammessi sono: le imprese turistiche private; le imprese che, nell’ambito del settore turistico, intendono erogare servizi e/o forniture, prestano o intendono prestare beni, oppure gestiscono o intendono gestire infrastrutture connesse all’attività turistica; le imprese private operanti su base di concessioni pubbliche o nell’ambito di schemi di partenariato pubblico-privato.
Il Fondo Tematico Turismo ha l’obiettivo di promuovere gli investimenti in infrastrutture e servizi turistici strategici, il rinnovo dell’ecosistema del turismo e il turismo locale e sostenibile, fornendo il supporto finanziario necessario alle imprese e ai servizi che, anche a fronte della crisi pandemica, si sono impegnati nella transizione verso un turismo più sostenibile.
HOSPES riconosce l'importanza di questi Fondi, un volano per il Turismo italiano e per tutte le attività che operano sul territorio, comprese quelle dei nostri Soci.
